- Bambini
- Famiglie
- Over 65
- Ragazzi
Un paradiso naturale ed incontaminato quello di Capo Comino, situato all’estremità della costa nord orientale della Sardegna, a pochi chilometri da Siniscola.
Sarà proprio l’impressione che avrai quella di ritrovarti in un luogo da sogno, che si vede solo nei film. Invece è tutto vero. La spiaggia di Capo Comino sprigiona la sua bellezza in tutti i suoi colori e profumi che caratterizzano tutta la costa orientale, ma con qualche particolarità in più.
Il lungo arenile è suddiviso in diverse spiagge che differiscono solo per la diversa entrata ma di uguale bellezza, spiaggia del Moletto, le Dune e Le Saline e che insieme formano il quadro paradisiaco di Capo Comino.
La particolarità del luogo risiede nelle ampie dune che si formano alle spalle della spiaggia, le più grandi della costa orientale, punteggiate di gigli e ginepri profumati. Il verde della vegetazione contrasta perfettamente con il bianco della sabbia sottile e l’azzurro del mare, in cui ammirerai acque trasparenti che ti permetteranno di vedere facilmente i bassi fondali sabbiosi. Verso l’interno poi le dune lasciano spazio agli stagni di Salinedda e Salina manna, ricchi di diverse specie di fauna locustre.
Alla tua destra l’isolotto dell’Isola Rossa, chiamato così perchè formato da porfido rosso, e che potrai raggiungere agevolmente con qualche bracciata in acqua, davanti al quale si erge il custode della spiaggia, il vecchio faro, situato proprio sul promontorio roccioso che da il nome alla zona.
Capo Comino ha rapito anche il cuore di diversi registi che l’hanno scelto come ambientazione delle loro riproduzioni cinematografiche. Perché vederlo sullo schermo quando puoi godertelo dal vivo?
Peculiarità di grande interesse per gli amanti del diving è la presenza, tra i fondali, di un relitto della flotta romana appartenente al periodo di Nerone, affondata durante una tempesta; una nave del 1942 e i resti un piccolo aereo da caccia francese risalente al 1963.
Direttamente sulla spiaggia troverai alcuni punti ristoro, stabilimento balneare e un parcheggio.
Grazie alle sue dimensioni non risulta mai troppo affollata nonostante sia sempre molto frequentata, specialmente in alta stagione.